La madre di tutte le elezioni Trump vuole una insurgency per bloccare la sconfitta Trump organizza la resistenza ostile contro i democratici. Sui social ci sono molti complottismi (e molti riferimenti alle armi), le piattaforme fanno da argine e cancellano gli appelli alla lotta 06 NOV 2020
Cosa succede ora al partito repubblicano in America Ci sono due scuole di pensiero. Una dice: "Trump chi?". L'altra dice: "Saranno anni ultra-trumpiani". La seconda ci vede meglio, probabilmente Daniele Raineri 06 NOV 2020
Il Bi e il Ba Il cortocircuito tra King Kong e Trump Siamo al momento in cui i biplani dell’aviazione ronzano intorno allo scimmione, e in cui gli spettatori raziocinanti si augurano che King Kong avrà la bontà di deporre delicatamente sul cornicione l’ostaggio che ha in pugno 06 NOV 2020
tra virgolette Le due Americhe “Non c’è modo di sfuggire a quel che siamo diventati”, scrive George Packer sull’Atlantic 06 NOV 2020
La lunga marcia della destra Erano trumpiani. "Salvini e Meloni si devono ripensare". Parla Orsina (e Vittorio Feltri) Orfano di Trump. Cosa rimane del sovranismo senza più il ciuffo americano? Una chiacchierata con Orsina e Vittorio Feltri: "Salvini e Meloni adesso devono fare come la Merkel" Carmelo Caruso 06 NOV 2020
Biden e quel seggio del Nebraska che vale la Casa Bianca Il peculiare sistema elettorale dello stato americano, condiviso solo con il Maine, potrebbe risultare decisivo per le sorti del candidato democratico. Ma c'è chi non lo ritiene esattamente costituzionale Luciana Grosso 05 NOV 2020
il bi e il ba Trump è nudo Secondo il politologo Felix Heidenreich, il tycoon non fa nulla per nascondere le sue menzogne e le sue pulsioni. “L’atto di rivelare non mira solo a mostrare, ma a convincere, impressionare e forse anche a spaventare”. E spaventa ancora di più, in tempi di elezioni 05 NOV 2020
Biden e quel calcio mancato a Trump. La sconfessione che non c’è stata di questi quattro anni indecenti Comunque vada a finire, è stata una catastrofe culturale e spirituale da cui sarà difficile riprendersi anche qui, in questo continente alle prese con la mostruosità del nuovo 05 NOV 2020
Perché l’elettorato dei latinos non si è fidato di Biden I latini amano l’America delle opportunità, dell’individualismo, delle libertà, e hanno paura di un paese che assomigli anche solo lontanamente a quello che le loro famiglie hanno lasciato: temono il socialismo Greta Privitera 05 NOV 2020
too close to call L'America è ancora in bilico In Arizona non sono state contate 500 mila schede. In Wisconsin e Michigan avanti Biden, partono i ricorsi di Trump 04 NOV 2020